Salute

Salute

Segnali chiari che indicano problemi al fegato

Segnali chiari che indicano problemi al fegato

Il fegato è uno degli organi più importanti del corpo, ma spesso sottovalutato. Gioca un ruolo chiave nel metabolismo, nell'eliminazione delle tossine e nel supporto del sistema immunitario. Poiché può compensare a lungo danni o malattie, i problemi seri possono svilupparsi senza farsi notare. Ecco perché è utile riconoscere i segnali fisici che potrebbero indicare un disturbo epatico.

Isabella Lupo
Leggi di Più
Questi 3 ormoni "guidano" la tua relazione – e come mantenerli in equilibrio

Questi 3 ormoni "guidano" la tua relazione – e come mantenerli in equilibrio

Molti fattori influenzano la dinamica di coppia, ma pochi pensano al ruolo degli ormoni. Tre ormoni chiave – ossitocina, dopamina e serotonina – sono fondamentali per la qualità e la durata di una relazione. Queste sostanze invisibili modellano i nostri sentimenti e decisioni, incidendo sulla vita di tutti i giorni.

O. Selica
Le 5 abitudini curative più affascinanti del mondo – supportate anche dalla scienza

Le 5 abitudini curative più affascinanti del mondo – supportate anche dalla scienza

L’agopuntura, una delle pratiche più note della medicina tradizionale cinese, è una tecnica usata da secoli per riequilibrare il corpo. Piccoli aghi vengono posizionati in punti specifici per attivare il flusso di energia, chiamata qi. Ripristinare questo flusso aiuta a ridurre il disagio fisico e a migliorare la salute.

Isabella Lupo
Il mese in cui sei nato influenza la tua salute? Secondo le statistiche, sì

Il mese in cui sei nato influenza la tua salute? Secondo le statistiche, sì

Anche se le predisposizioni legate al mese di nascita si basano su dati statistici, non determinano il destino. Ambiente, stile di vita e genetica hanno un impatto molto più grande. Questa conoscenza può comunque essere utile per la prevenzione, senza dimenticare i lati positivi che rendono unici i nati in ogni mese.

Isabella Lupo
“Orso, ti vedo, mi sei mancato tanto!” – Le ultime parole dei pazienti scomparsi

“Orso, ti vedo, mi sei mancato tanto!” – Le ultime parole dei pazienti scomparsi

Groucho Marx, il famoso umorista americano, ha detto per ultimo: “Non si può vivere così!” Ma non tutti sono d’umore scherzoso sul letto di morte, come dimostrano queste dieci storie.

Angela Bionda
4 segreti che le grandi aziende non vogliono che tu sappia sulla tua salute

4 segreti che le grandi aziende non vogliono che tu sappia sulla tua salute

Oggi, con le grandi aziende che controllano molte informazioni e ne limitano l’accesso, è fondamentale approcciare consapevolmente e con spirito critico tutto ciò che riguarda la nostra salute.

Isabella Lupo
Perché è sbagliato considerare malsano un osso della clavicola sporgente? Anche i modelli magri vengono bodyshamati

Perché è sbagliato considerare malsano un osso della clavicola sporgente? Anche i modelli magri vengono bodyshamati

Recentemente è scoppiata una polemica per il divieto di una campagna pubblicitaria di Zara, perché i modelli erano ritenuti "insolitamente magri" dalle autorità. Il motivo? La sporgenza della clavicola, considerata prova più forte delle certificazioni mediche che attestavano la loro salute durante il servizio fotografico.

Borka Calzolaio
Perché a settembre ci sentiamo più motivati a cambiare stile di vita?

Perché a settembre ci sentiamo più motivati a cambiare stile di vita?

Settembre è spesso un mese di rinascita e rinnovamento, quando molti decidono di cambiare il proprio stile di vita, che si tratti di alimentazione sana, esercizio fisico regolare o tecniche di gestione dello stress. Ma perché l’arrivo dell’autunno porta con sé una spinta motivazionale così forte? Le ragioni sono molteplici e si combinano per aiutarci ad aprire un nuovo capitolo della nostra vita proprio a settembre.

Isabella Lupo
«Cosa mangi allora?» – La domanda che mi hanno fatto cento volte da celiaca e intollerante

«Cosa mangi allora?» – La domanda che mi hanno fatto cento volte da celiaca e intollerante

Quando qualcuno scopre che ho diverse intolleranze alimentari, la prima domanda è quasi sempre la stessa: «Cosa mangi allora?» Se anche tu convivi con intolleranze, questa domanda la sentirai non una, non dieci, ma centinaia di volte.

Debora Coniglio
Com’è vivere senza guardarsi più allo specchio? Liberatorio o fuga dalla realtà?

Com’è vivere senza guardarsi più allo specchio? Liberatorio o fuga dalla realtà?

Immagina: come sarebbe la nostra vita se smettessimo di guardarci allo specchio? A prima vista può sembrare surreale, ma c’è qualcosa di liberatorio in questa idea. Molti sognano un mondo così, mentre altri ci provano davvero, per motivi diversi. In una società moderna dove l’aspetto conta a tanti livelli, affrontare una vita senza specchio è una vera sfida.

Isabella Lupo